Production system Integration module is responsible for receiving inbound data from ERP and for sending outbound data to any other external system. It works in real-time to provide the most up-to-date information on your display and generate production reports. Comprehensive connectivity across the facility is a key factor influencing the seamless data flow and interoperability of internal and external systems. For the vast majority of implementations, Accevo delivers the system along with the necessary ERP integrations to cover the core factory workflows.
Our manufacturing system integration empowers you to achieve:
- Real-time Production Data Access: Access real-time production data from your production system, enabling informed decision-making.
- Enhanced Manufacturing Efficiency: Streamline production processes, reduce errors, and improve overall efficiency.
- Improved Production Planning: Make data-driven decisions for better production planning and scheduling.
- Enhanced Workforce Management: Optimize workforce allocation and scheduling based on production demands.
- Increased Manufacturing Visibility: Gain comprehensive visibility into production operations, identifying potential bottlenecks and areas for improvement.
Vantaggi principali
Interfaccia in entrata e in uscita con sistemi esterni come ERP, WMS, APS, Cloud...)
Meccanismo di importazione incorporato da file Excel autogenerati e correttamente strutturati
Meccanismo di reinvio per l'interfaccia dei rapporti di produzione
How we integrate production process and create reports?
Riduzione dei tempi e nessuna necessità di duplice rendicontazione della produzione grazie all'interfaccia automatica con l'ERP
Sincronizzazione dell'interfaccia per mantenere gli stessi dati e la stessa gestione in un solo sistema
Un modo più agile e veloce per gestire la produzione
Sono supportate diverse modalità di integrazione, come ad esempio:
- Web services: Utilize modern web services standards for secure and reliable data exchange.
- RFC: Leverage SAP's Remote Function Call (RFC) protocol for seamless integration with SAP ERP systems.
- Intermediate database: Employ an intermediate database to serve as a data exchange hub for heterogeneous systems.
- Elenco articoli
- Flat files (xml, csv): Utilize standard file formats (XML, CSV) for compatibility with legacy systems.
Integrazione con MES e CMMS
L'integrazione di MES con sistemi ERP e CMMS è la più comune. Cosa colleghiamo di solito?
Integrazione con MES
Interfaccia in entrata (da ERP a MES):
- Articoli (codice articolo, tipo, gruppo, unità , proprietà )
- Instradamento (codice operazione, nome operazione, codice apparecchiatura, tempo predefinito)
- Distinta base (posizione della distinta, codice operazione, codice componente, unità , importo, importo di conversione)
- Ordini di produzione con operazioni (numero d'ordine, codice articolo, versione&revisione dell'articolo, data di scadenza, numero dell'operazione, codice attrezzatura, data e ora di inizio prevista, data e ora di fine prevista, importo, unità )
- Dizionario dei difetti (codice del difetto, nome del difetto)
- Dizionario dei guasti (codice del guasto, nome del guasto)
Interfaccia in uscita (da MES a ERP):
- Rapporto di produzione (numero dell'ordine di produzione, codice dell'operazione, codice dell'apparecchiatura, codice dell'articolo, quantità buona, quantità cattiva, motivo del difetto, ID operatore, ora di inizio, ora di fine)
- Generale - ogni modifica dei dati nell'ERP deve essere registrata nell'interfaccia con il timestamp
Integrazione con CMMS
Interfaccia in entrata (dal CMMS al MES):
- Dopo l'intero processo nel sistema CMMS, la chiusura del problema dal CMMS attiva l'invio di informazioni al MES sul lavoro di manutenzione terminato. Da quel momento, l'operatore può avviare l'ordine di produzione sul sistema MES.
- Fine del lavoro di manutenzione (codice apparecchiatura, stato)
Interfaccia in uscita (da MES a CMMS):
- Informazione dal MES al CMMS che il guasto è iniziato - segnalato dal pannello operatore Accevo. Il resto del processo sarà gestito dal sistema CMMS.
- Rapporto di guasto (data e ora di inizio del guasto, data e ora di fine del guasto, motivo del guasto, commento dell'operatore, commento del tecnico, codice dell'apparecchiatura, stato)
Articoli correlati

Come rendere più efficienti le riunioni in fabbrica?
Le riunioni in officina sono praticamente quotidiane e sono essenziali per far funzionare le cose in modo efficiente ed efficace. Il tipo e la quantità di

Come monitorare efficacemente l'andamento della produzione in tempo reale?
Il monitoraggio dei cambiamenti nella produzione - avanzamento, tempi di consegna, possibili fonti di ritardo - svolge un ruolo particolarmente importante nell'industria. Consegnare i prodotti

Come monitorare e controllare una linea di produzione di assemblaggio automatizzata?
Con l'avvento dell'Industria 4.0, l'automazione in senso lato delle linee di produzione è diventata uno standard, senza il quale è difficile immaginare un moderno sistema di produzione.